Profilo Azienda TorcUP Med
TorcUP Med
TorcUP Med è la divisione mediterranea della TorcUP Inc. USA, leader mondiale nella produzione e nella fornitura di chiavi idrauliche dinamometriche e centraline oleodinamiche.
Nata nel 2007 da una linea di prodotto della Drive’s s.n.c., dalla quale eredita la pluriennale esperienza nel campo dei montaggi industriali, la TorcUP Med si afferma subito come punto di riferimento per le aziende dei seguenti settori industriali:
- Industria Chimica, Petrolchimica ed Estrattiva
- Ingegneria Ambientale
- Ingegneria Civile
- Centrali per Generazione di Potenza
- Settore Eolico
- Cantieri Navali
- Fonderie / Industria Pesante
- Industria Ferroviaria
Distributore Esclusivo
TorcUP Med è il distributore esclusivo per l’area dei paesi del bacino del Mediterraneo:
- Italia
- Francia
- Austria
- Svizzera
- Romania
- Balcani
- Nord Africa-Maghreb
Industria Chimica, Petrolchimica ed Estrattiva
Le chiavi idrauliche con attacco quadro serie TU ULTRA, le chiavi idrauliche a basso ingombro serie TX e i moltiplicatori di coppia pneumatici a rotazione continua serie RAPTOR sono comunemente utilizzati per il montaggio e la manutenzione degli impianti chimici, petrolchimici ed estrattivi. Nello specifico: reattori, separatori, cracker, pompe, compressori, scambiatori di calore, oleodotti/pipeline e pozzi estrattivi. TorcUP Med è in grado di fornire utensili anti scintilla e centraline oleodinamiche ad alimentazione pneumatica in caso di uso in ambienti altamente esplosivi.
Ingegneria Ambientale
Le chiavi idrauliche con attacco quadro serie TU ULTRA, le chiavi idrauliche a basso ingombro serie TX e i moltiplicatori di coppia pneumatici a rotazione continua serie RAPTOR sono comunemente utilizzati per il montaggio e la manutenzione degli impianti di trattamento acque, trituratori, pompe, compressori e scambiatori di calore.
Ingegneria Civile
Le chiavi idrauliche con attacco quadro serie TU ULTRA, le chiavi idrauliche a basso ingombro serie TX e i moltiplicatori di coppia pneumatici a rotazione continua TorcUP serie RAPTOR sono comunemente utilizzati per il montaggio di casseforme per cemento armato, ponti, strutture metalliche e gru a torre.
Centrali per Generazione di Potenza
Le chiavi idrauliche con attacco quadro serie TU ULTRA, le chiavi idrauliche a basso ingombro serie TX, i moltiplicatori di coppia pneumatici a rotazione continua serie RAPTOR e i tensionatori idraulici serie THT sono comunemente utilizzati per il montaggio e la manutenzione delle turbine a gas e vapore, scambiatori di calore, caldaie, pompe e compressori.
Settore Eolico
Le chiavi idrauliche con attacco quadro serie TU ULTRA, le chiavi idrauliche a basso ingombro serie TX, i moltiplicatori di coppia pneumatici a rotazione continua serie RAPTOR e i tensionatori idraulici serie THT sono comunemente utilizzati per il montaggio e la manutenzione delle torri eoliche e dei generatori. Nella gamma di prodotti TorcUP sono inoltre presenti i tensionatori idraulici serie WTB e WTF specifici per il settore eolico, per l’utilizzo su tiranti filettati con passo metrico ISO o imperiale ANSI.
Cantieri Navali
Le chiavi idrauliche con attacco quadro serie TU ULTRA, le chiavi idrauliche a basso ingombro serie TX e i moltiplicatori di coppia pneumatici a rotazione continua serie RAPTOR sono comunemente utilizzati per il montaggio e la manutenzione degli impianti di bordo, scambiatori di calore, turbine, generatori, pompe, compressori e organi di trasmissione del moto (eliche, pale, ecc.).
Fonderie / Industria Pesante
Le chiavi idrauliche con attacco quadro serie TU ULTRA, le chiavi idrauliche a basso ingombro serie TX e i moltiplicatori di coppia pneumatici a rotazione continua serie RAPTOR sono comunemente utilizzati per l’installazione delle montaggio e la manutenzione degli impianti.
Industria Ferroviaria
Le chiavi idrauliche con attacco quadro serie TU ULTRA, le chiavi idrauliche a basso ingombro serie TX e i moltiplicatori di coppia pneumatici a rotazione continua serie RAPTOR sono comunemente utilizzati per l’installazione delle infrastrutture ferroviarie (binari, rotaie, traversine) e il montaggio e la manutenzione dei veicoli ferroviari automotori o rimorchiati (locomotive e locomotori, automotrici, carrozze, carri merci, ecc.).